Miglioriamo la qualità del vostro soggiorno
Il futuro porterà numerose innovazioni nel campo dell’edilizia, sia in termini di costi di consumo energetico e integrazione delle risorse naturali, che di possibilità di manutenzione a costi ridotti per tutta la vita. L’Organizzazione mondiale per l’edilizia sostenibile (World Green Building Council – WGBC) ha redatto anni fa la relazione “Modello aziendale per l’edilizia sostenibile”, in cui ha suscitato un grande interesse tra gli investitori il capitolo dedicato al rapporto tra gli edifici sostenibili e la salute, il benessere e l’efficienza degli utenti.
Tra i criteri che definiscono gli edifici sani, è stata definita l’importanza della costruzione, per l’uomo e l’ambiente, dei materiali non nocivi,dell’illuminazione naturale sufficiente e, soprattutto, di una buona ventilazione. Migliorando la ventilazione, aumenta la produttività dei dipendenti dell’11%, migliorando la luce naturale sale addirittura all’81%. Anche la temperatura influisce sull’efficienza – quando è troppo alta, questa può ridursi anche del 20%, quando è troppo bassa del 4%, mentre il rumore e l’inquinamento acustico fanno abbassare l’efficienza del 66%.